Dritti al punto. La finanza per tutti
Un percorso di 12 tappe per conoscere meglio il mondo della finanza e raggiungere una maggiore
consapevolezza nelle tue scelte di investimento.
Non perdere l’appuntamento mensile con i nostri esperti che ti accompagneranno in questo viaggio.
In primo piano
Banche centrali, QE e tassi di interesse
Come orientarsi tra QE e tassi di interesse
Con la grande crisi finanziaria del 2008, le banche centrali sono diventate sempre più protagoniste del mercato. Ma come possiamo orientarci tra tassi di interesse, QE e altri interventi delle banche centrali? Cerchiamo di fare il punto in pochi minuti.
Pac
PAC, perchè può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi?
L’incertezza e la volatilità che caratterizzano i mercati finanziari rappresentano, da sempre, due ostacoli
che pesano come macigni sulle scelte d’investimento dei risparmiatori.
Quali possono essere i metodi più efficati per gestirli? Lo scopriremo nei prossimi cinque minuti.
Inflazione
Inflazione, cosa la provoca e come incide sulle nostre vite
Come mai si parla continuamente di inflazione e cosa succede in un periodo di inflazione? Se dovesse continuare a crescere, che cosa accadrebbe ai soldi nei nostri portafogli? In cinque minuti proviamo a rispondere a tutte le domande che avete sull’inflazione.
Indice dei titoli disponibili
Giugno 2022
- Tutta la verità su ESG e sostenibilità
Luglio 2022
- Mercati emergenti, cosa conoscere e cosa sapere per investire?
Settembre 2022
- Cosa si nasconde dietro il termine “High Yield”
Ottobre 2022
- Mercati azionari, come interpretarli senza panico
Novembre 2022
- Conosci le logiche della cedola?
Dicembre 2022
- Diversificazione, come muoversi tra rischi e volatilità
Gennaio 2023
- Quando un trend è davvero “mega”?
Febbraio 2023
- Il mistero delle valute
Marzo 2023
- Come orientarsi tra settori ciclici e non-ciclici